La nostra storia

Da oltre un secolo, Felce Azzurra racconta una storia di passione, innovazione e qualità, diventando simbolo di benessere e fragranze uniche, amate in tutto il mondo.

Il profumo di una storia italiana

È nei laboratori Paglieri, l’Azienda nata ad Alessandria nel 1876 con la produzione di Profumi, che si sviluppano gli speciali intrecci olfattivi di Felce Azzurra, il brand che punta al profumo come tramite per il benessere, partendo dalla cura del corpo fino a quella della casa e del bucato. Un mondo di note profumate che accarezzano il corpo, per poi intrecciarsi ai capi che lo cingono.

Quello di Felce Azzurra è un percorso che infonde l'antica e alta arte profumiera in ogni gesto e rituale della quotidianità: tutti i prodotti della linea, infatti, racchiudono in sé lo studio approfondito delle essenze e quell'alchimia di combinazioni capace di accendere la scintilla dei ricordi risvegliando emozioni e una sensazione di benessere.

Una storia di cuori, mente e nasi

Felce Azzurra è tradizione e artigianalità, quella di mani e nasi che scelgono e dosano essenze. Felce Azzurra porta con sé simboli divenuti ormai icona e che sono entrati nell'immaginario collettivo di diverse generazioni: un colore, l'azzurro, nuance che richiama serenità e pulito, una pianta, la felce, una sempreverde che simboleggia il mistero, ma soprattutto un profumo, unico e inimitabile. Una combinazione di oltre cento ingredienti provenienti da tutto il mondo, una formula ancora segreta manoscritta tra le pagine di un taccuino tramandato di padre in figlio.

I prodotti iconici

Felce Azzurra ha scritto una storia che si intreccia indissolubilmente con l’azienda di cui è figlia, una storia fatta di intuizioni, innovazione e successi. Il tutto ha inizio in un laboratorio artigianale, tra ingredienti e nasi, dove nasce il primo Eau de Toilette Felce Azzurra, che sfida il mito della profumeria francese con una fragranza unica e un packaging che si rinnova anno dopo anno. È l’inizio di un percorso che, nel 1926, porta alla creazione del talco Felce Azzurra, icona senza tempo, simbolo di eleganza e freschezza. Negli anni ’30, la cipria Velluto di Hollywood segna un’epoca di rinascita. Un prodotto raffinato, simbolo di bellezza ritrovata dopo il periodo buio della guerra. Negli anni ’70, il salto dalla ristretta cerchia delle profumerie alla grande distribuzione: Felce Azzurra entra nelle case di tutti con il primo bagnoschiuma della linea, una coccola di bellezza che conquista il cuore delle famiglie italiane.

I manifesti

Felce Azzurra non è solo un profumo, è un’immagine che racconta emozioni. Le sue fragranze sono state immortalate in manifesti che hanno segnato la storia della pubblicità, dai volti delle dive hollywoodiane alle evocative illustrazioni di Gino Boccasile, che ha saputo catturare l’essenza del brand con il suo tratto unico. Ogni immagine, ogni manifesto, è una poesia visiva che comunica l’intimità e il fascino delle fragranze Felce Azzurra.

La pubblicità

Grazie alla lungimiranza di Paglieri, Felce Azzurra ha conquistato anche il piccolo schermo. Carosello, negli anni ’60, porta il Talco Felce Azzurra nelle case degli italiani, con la leggerezza e il ritmo del Quartetto Cetra. Negli anni ’70, il fascino di Alberto Lupo accompagna le donne tra le note del profumo, mentre negli anni ’80 Ornella Vanoni e Loredana Bertè diventano le voci del momento di benessere dedicato al bagno. Negli anni 2000, l’immagine del brand si rinnova, ma la sua essenza rimane la stessa: quella di un benessere senza tempo, sempre pronto a raccontare nuove storie di cura e bellezza.