Deodoranti

La nuova linea di Deodoranti Felce Azzurra garantisce extra profumo ed extra efficacia contro i cattivi odori.

Architettura del profumo

Un profumo può contenere centinaia di componenti e, come una composizione musicale, ha delle note che lo contraddistinguono, classificate secondo una struttura piramidale: Note di testa: sono quelle di apertura, accattivanti e avvolgenti. Note di cuore: la vera struttura del profumo. Note di fondo: la parte finale, quella che rimane a lungo sulla pelle, sui capi o nell’ambiente.

Un profumo può contenere centinaia di componenti e, come una composizione musicale, ha delle note che lo contraddistinguono, classificate secondo una struttura piramidale:

  • Note di testa: sono quelle di apertura, accattivanti e avvolgenti.
  • Note di cuore: la vera struttura del profumo.
  • Note di fondo: la parte finale, quella che rimane a lungo sulla pelle, sui capi o nell’ambiente.

Formula

Felce Azzurra unisce la sua expertise nel mondo dei profumi all’innovazione più recente in campo di deodorazione. La sua formula contiene un complesso di attivi innovativo, DeocompleX®, che agisce in maniera sinergica: - Neutralizza i batteri che generano i cattivi odori con un’azione che dura 48 ore - Rispetta il microbioma della pelle - Contribuisce a riparare e rinforzare la barriera cutanea - Dona un’esperienza di freschezza unica e straordinaria

Felce Azzurra unisce la sua expertise nel mondo dei profumi all’innovazione più
recente in campo di deodorazione. La sua formula contiene un complesso di
attivi innovativo, DeocompleX®, che agisce in maniera sinergica:

  • Neutralizza i batteri che generano i cattivi odori con un’azione che dura 48 ore
  • Rispetta il microbioma della pelle
  • Contribuisce a riparare e rinforzare la barriera cutanea
  • Dona un’esperienza di freschezza unica e straordinaria

Benefici e ProprietĂ 

La pelle ha il suo equilibrio naturale, un insieme invisibile di microrganismi che la proteggono e la mantengono sana. Anche nei deodoranti, il microbioma gioca un ruolo essenziale, diventando il segreto per un'efficacia che rispetta l'armonia della pelle. L’odore che percepiamo come sgradevole non è il sudore in sé, ma il risultato di un processo di degradazione naturale: alcuni batteri trasformano il sudore in sostanze volatili responsabili del cattivo odore. Un deodorante che rispetta il microbioma aiuta a preservare questo delicato ecosistema, favorendo la proliferazione di batteri “buoni” e limitando quelli che generano odori indesiderati. Il risultato? Una freschezza unica, che dura nel tempo e che nasce da un equilibrio perfetto, rispettoso della pelle e della sua naturale bellezza.

La pelle ha il suo equilibrio naturale, un insieme invisibile di microrganismi che la proteggono e la mantengono sana. Anche nei deodoranti, il microbioma gioca un ruolo essenziale, diventando il segreto per un'efficacia che rispetta l'armonia della pelle.
L’odore che percepiamo come sgradevole non è il sudore in sé, ma il risultato di un processo di degradazione naturale: alcuni batteri trasformano il sudore in sostanze volatili responsabili del cattivo odore. Un deodorante che rispetta il microbioma aiuta a preservare questo delicato ecosistema, favorendo la proliferazione di batteri “buoni” e limitando quelli che generano odori indesiderati.
Il risultato? Una freschezza unica, che dura nel tempo e che nasce da un equilibrio perfetto, rispettoso della pelle e della sua naturale bellezza.

Consigli di utilizzo